“ La Via del pecorino romano in Africa” e “Come sono buoni i bianchi”
Consiglio Regionale 11/11/2011
Alcuni “emendamenti-test” del pericoloso DL 186/A
Art. 1-bis – Em. 20 della Giunta
Programma di aiuti alimentari a favore dei Paesi in via di Sviluppo
“ La Regione eroga la somma di euro 6.000.000 nell’anno 2011 per il finanziamento degli interventi a favore dei Paesi in via di sviluppo… consistente in fornitura di formaggi ovini DOP prodotti in Sardegna”.
Art. 1-bis – Em. 45 della Giunta
“oneri derivanti per il funzionamento dell’Osservatorio… 300.000 Euro annui a decorrere dal 2011…”.
Dichiaro il mio voto contrario all’emendamento 45 che propone nuove coperture finanziarie a favore dell’”Osservatorio del latte ovi-caprino” già esistente all’interno di LAORE, di cui farebbero parte Enti vari compresi i “Consorzi di tutela”.
Per tale Osservatorio la RAS ha già “sperperato” ingenti finanziamenti senza che questo abbia mai funzionato, infatti a tutt’oggi non è in grado di fornire alcun dato su produzione, allevamenti, giacenze di “pecorino romano” (di cui dovremmo sapere se sono reali, dove sono e a quanto ammontano). Senza dati certi di che cosa si vuol parlare? Questo emendamento è l’ennesimo “alibi” per continuare a finanziare il Consorzio del latte: una sorta di srl, non contemplata dalle stesse norme dettate dalla Comunità Europea.
Il “buio sospetto” che si cela dietro tutti gli emendamenti, mi ha indotto paradossalmente a “votare in solitudine” contro l’em. 20 della Giunta sul Art. 1-bis:
Programma di aiuti alimentari a favore dei Paesi in via di Sviluppo…