Claudia Zuncheddu Blog

Claudia Zuncheddu, Rossomori: “E’ un problema di volontà politica” 0

Claudia Zuncheddu, Rossomori: “E’ un problema di volontà politica”

Articolo pubblicato su L’ Unione Sarda del 22/01/2010

La replica a Sanna (Psd’Az): non c’è voce per i sardi liberi

«Non credo che il problema della scarsa presenza sarda nel governo guidato da Silvio Berlusconi dipenda da fattori numerici».

Sulle dichiarazioni di alcuni esponenti della coalizione di centrodestra (Bruno Murgia, deputato del Pdl, e Giacomo Sanna, consigliere regionale del Psd’Az) per garantire un migliore rapporto fra Governo italiano e le emergenze della Sardegna, interviene Claudia Zuncheddu, consigliere regionale del gruppo Comunisti-La Sinistra Sarda-Rossomori.

MURGIA E SANNA Il deputato Murgia, con un recente comunicato, è stato categorico: «Subito un sardo nel governo». Le grandi vertenze, alcune rimaste irrisolte nel confronto con lo Stato, generano un interrogativo obbligato: una più massiccia presenza a Palazzo Chigi di eletti dai sardi, o nominati dal premier ma in arrivo dall’Isola, garantirebbe un rapporto migliore fra il governo nazionale e le emergenze della Sardegna?

Per Giacomo Sanna, «i motivi della scarsa rappresentanza dell’Isola a Palazzo Chigi li conosce solo il presidente del Consiglio, ma è palese che una nostra rappresentanza più forte sarebbe un elemento importante», ha detto in un’intervista rilasciata aL’Unione Sarda . «Tuttavia, non so quanto cambierebbe lo scenario. Abbiamo avuto diversi rappresentanti sardi al governo, che hanno portato a risultati non sempre positivi».

sd nucleare 0

Sardegna Democratica su nucleare, ambiente ed energia

22 gennaio 2010 15:00 Oristano, Mariano IV Palace Hotel – Sardegna Democratica Ore 15:00 – Perchè no al nucleare. Partecipano: Michelangelo Puliga, Paolo Randaccio, Franco Meloni, Fanni Cao, Andrea Olla, Gian Mario Demuro Coordina: Ivo Serafino...

Convegno a Sant’Elia il 17 Dicembre 0

Convegno a Sant’Elia il 17 Dicembre

SANT’ ELIA: ZONA FRANCA URBANA. QUALI POSSiBILITA’ DI SVILUPPO ECO-COMPATIBILE? Valorizzazione delle risorse naturali e umane per la rinascita del quartiere e per l’occupazioneLAZZARETTO DI SANT’ELIA, GIOVEDI 17 DICEMBRE ORE 17:30 INTERVENTI DI : CLAUDIA ZUNCHEDDU – CONSIGLIERA COMUNALE E...

Interrogazione sul commissariamento del Parco dell’Asinara 0

Interrogazione sul commissariamento del Parco dell’Asinara

Consiglio regionale della Sardegna XIV legislatura

Gruppo Comunisti – La Sinistra Sarda – Rosso Mori

Interrogazione, con richiesta di risposta scritta, sul perdurante commissariamento del Parco Nazionale dell’Asinara e sulla mancata nomina del Presidente, del Consiglio Direttivo, della Giunta esecutiva, del Collegio dei Revisori dei Conti, della Comunità del Parco.

I sottoscritti Carlo Sechi, Luciano Uras, Massimo Zedda, Claudia Zuncheddu, Radhouan Ben Amara

Premesso che il Ministro dell’Ambiente, con decreto DEC/DPN/55 del 2 febbraio 2009 ha nominato il Dott.Silvio Vetrano Commissario straordinario dell’Ente parco Nazionale dell’Asinara;

Accertato che la Giunta Regionale, con provvedimento n.10/30 dell’11/2/2009 ha deliberato di sollevare il conflitto di attribuzione di fronte alla Corte Costituzionale nei confronti del suddetto decreto in quanto il provvedimento ministeriale è stato assunto senza la preventiva intesa con la Regione;

Interpellanza su costa Malfatano 0

Interpellanza su costa Malfatano

INTERPELLANZA ZUNCHEDDU SU mancato svolgimento “verifica preventiva” contemporanea sull’intero progetto immobiliare S.I.T.A.S. s.p.a. sulla costa di Malfatano – Capo Spartivento, Teulada (CA).

 

 

 

Premesso che

 

 

– nella zona costiera di Malfatano – Capo Spartivento, nel Comune di Teulada (CA), sono stati approvati, deliberazioni Consiglio comunale Teulada nn. 9, 10, 11, 12 e 13 del 21 marzo 2001, cinque piani di lottizzazione turistico-immobiliari (residences, alberghi, residenze stagionali, servizi, campo golf, ecc.) contigui facenti parte di un unico intervento dalla volumetria complessiva di 189 mila metri cubi presentato dalla S.I.T.A.S. s.p.a.   

 

– Più volte alle Autorità amministrative competenti comunitarie, nazionali, regionali e locali, associazioni ecologiste hanno richiesto lo svolgimento del procedimento di valutazione di impatto ambientale in quanto si tratta di una delle poche ampie fasce costiere del Mediterraneo ancora integre.

Convegno Dibattito 0

Convegno Dibattito

RIQUALIFICARE I CENTRI STORICI,

 RECUPERARE LA NOSTRA MEMORIA

CONVEGNO  – DIBATTITO

SU
LA RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA E URBANISTICA DEI CENTRI STORICI COME PRESUPPOSTO DELLA RICOSTRUZIONE DEL TESSUTO SOCIALE E STORICO-IDENTITARIO
GRUPPO CONSILIARE LA SINISTRA – ROSSOMORI
DEL COMUNE DI CAGLIARI

Venerdi 11 dicembre 2009 ore 17.00
Aula Magna Facoltà di Architettura

via Corte d’Appello – Cagliari

Interrogazione su rischio installazione centrali nucleari e siti di stoccaggio in Sardegna 0

Interrogazione su rischio installazione centrali nucleari e siti di stoccaggio in Sardegna

INTERROGRAZIONE ZUNCHEDDU – URAS – BEN AMARA – SECHI – ZEDDA M. con richiesta di risposta scritta su provvedimenti e iniziative che il Presidente della Regione intende intraprendere per opporsi all’installazione di centrali nucleari e siti di stoccaggio di scorie  in Sardegna ( come da Ordine del giorno n. 11 approvato dal Consiglio Regionale in data 23 Settembre 2009)

 

 Premesso che  

In data 23 Settembre il Consiglio Regionale ha approvato l’Ordine del Giorno n. 11 sottoscritto da tutte le forze di opposizione e  che impegna la Giunta Regionale

 

1)    ad adottare tutti gli atti amministrativi e a proporre al Consiglio regionale tutti gli atti normativi necessari ad impedire la costruzione di centrali elettriche nucleari e la localizzazione di depositi per lo stoccaggio delle scorie provenienti da reattori a fissione nel territorio della Sardegna;


2)  ad attivarsi presso il Governo italiano affinché la Sardegna non sia inclusa nella lista, attualmente in fase di preparazione, delle regioni candidate ad ospitare siti nucleari;

 

3)  a negare il prescritto concerto o intesa di cui all’articolo 56 del decreto del Presidente della Repubblica 19 giugno 1979, n. 348 (Norme di attuazione dello Statuto speciale per la Sardegna), per la realizzazione di qualsiasi opera pubblica di interesse statale relativa a centrali nucleari, depositi per le scorie, opere connesse;

 

Comunicato Stampa su fallimento seduta Consiglio Regionale a Nuoro 18/11/2009 0

Comunicato Stampa su fallimento seduta Consiglio Regionale a Nuoro 18/11/2009

Il Gruppo “ Comunisti – La Sinistra – Rossomori ” non prenderà più parte a “parate istituzionali” che offendono la dignità del nostro popolo e screditano le stesse istituzioni.

 

La seduta obbligatoria del Consiglio Regionale del 18 Novembre convocata su mandato della conferenza dei capi Gruppo dalla Presidente Lombardo a Nuoroterritorio particolarmente devastato dalla crisi economica e dalla disoccupazione, si è rivelata un fallimento in quanto momento di decentramento del dibattito Istituzionale solo a livello formale e non sostanziale.

 

Denunciamo l’assenza del presidente Cappellacci e di gran parte della sua Giunta, quasi fossero disinteressati alle difficoltà delle zone interne dell’Isola.

 

Denunciamo il metodo accentratore usato da questa maggioranza: il medesimo che utilizza questo governo nazionale nei confronti della Sardegna. Un metodo autoritario, paternalistico e dispregiativo delle identità delle Autonomie locali e dei territori sardi.

Intervento su Testamento Biologico 0

Intervento su Testamento Biologico

( Convegno “Liberi di scegliere” del 07.11.2009)

 

Il diritto all’autodeterminazione del proprio destino per i popoli, così come per ogni individuo, è un diritto primario e inalienabile. La storia insegna che la negazione di tale diritto ad un popolo ha portato guerre, depauperamento delle risorse, distruzione di economie tradizionali e di culture. I fenomeni coloniali con la supremazia di un popolo su un altro sono il frutto avvelenato della negazione del diritto all’autodeterminazione.

 

Il “testamento biologico” per ogni uomo è il simbolo per eccellenza del “diritto all’autodeterminazione”. 

La negazione del “diritto all’autodeterminazione di ogni individuo” rispetto alla sua vita, alla sua libertà e quindi alla sua felicità, è un reato grave contro i diritti civili. 

Il “testamento biologico” è una dichiarazione scritta con la quale un cittadino autonomamente e nel pieno della consapevolezza decide quali terapie mediche gli possono essere somministrate, qualora dovesse trovarsi in condizioni di impossibilità a prendere decisioni per gravi problemi di salute. E’ un’operazione semplice. Perché la Legge la rende difficile?