Claudia Zuncheddu Blog

Sa die de sa Sardigna – Procurad’e Moderare Barones sa Tirannia 0

Sa die de sa Sardigna – Procurad’e Moderare Barones sa Tirannia

Nel 28 aprile 1993 il quartiere storico Castello di Cagliari veniva invaso da una folla di popolani cagliaritani che prendevano d’assalto il Palazzo Regio, oggi sede della Prefettura, costringendo le truppe mercenarie svizzere, le...

Da Roma due schiaffi all’Isola 0

Da Roma due schiaffi all’Isola

Così La Nuova Sardegna oggi commenta gli ultimi due atti legislativi riservati ai sardi dal Governo delle larghe intese PD – NCD presieduto da Renzi e in questo caso sostenuto anche dai voti dell’ex...

lettera aperta al presidente Pigliaru in materia di tutela ambientale e dei territori sardi 0

lettera aperta al presidente Pigliaru in materia di tutela ambientale e dei territori sardi

Al Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Prof. Francesco Pigliaru A proposito dell’Assemblea Regionale dell’Unione Barracelli del 16 marzo 2014 Egregio Presidente Nei giorni scorsi a San Teodoro si è svolta l’assemblea regionale dell’Unione...

Sull’“apartheid” di genere a Roma come in Sardegna 0

Sull’“apartheid” di genere a Roma come in Sardegna

Ieri in Parlamento si è assistito all’ennesima beffa messa in scena ai danni di noi donne, negando con un voto segreto il diritto ad una equa rappresentanza di genere, sotto qualsiasi forma tecnica.Ciò è...

locandina8marzo2014 0

Incontro “Io lotto marzo” Alghero

Rete delle Donne di Alghero per la Giornata Internazionale della Donna IO LOTTO MARZO intende ragionare intorno al tema delle pari opportunità e del diritti delle donne utilizzando due sguardi diversi, anche se tra...

…non è che l’inizio, la lotta continua. 0

…non è che l’inizio, la lotta continua.

Cari Amici,dopo cinque anni di attività politica nel Consiglio della RAS all’interno del Gruppo consiliare “Sel-Sardigna Libera”, per la prima volta mi sono voltata indietro per osservare il mio operato politico che è stato...

Il voto è un’assunzione di responsabilità sul passato e un’opportunità di cambiamento per il futuro 0

Il voto è un’assunzione di responsabilità sul passato e un’opportunità di cambiamento per il futuro

IL VOTO E’ UN’ASSUNZIONE DI RESPONABILITA’ SUL PASSATO E UN’OPPORTUNITA’ DI CAMBIAMENTO PER IL FUTURO Per questa ragione dobbiamo assolvere al nostro dovere andando a VOTARE per dare il proprio contributo consapevole al cambiamento...

La mia proposta per l’istituzione del Registro Tumori in Sardegna. Senza mobili né segretarie. 0

La mia proposta per l’istituzione del Registro Tumori in Sardegna. Senza mobili né segretarie.

Mentre in Sardegna aumenta l’incidenza dei tumori verosimilmente causata dall’inquinamento ambientale, a tutt’oggi l’Isola non è dotata del Registro Tumori regionale dietro l’alibi dei costi.

Qual è l’incidenza dei tumori nell’Isola? In quali particolari zone si massimizza il rischio di contrarre malattie? È a queste domande che dovrebbe rispondere un “Registro Tumori” che, guarda caso, in Sardegna non esiste. Proprio in Sardegna, dove circa 445mila ettari del nostro territorio sono iscritti tra i “Siti d’Interesse Nazionali per le bonifiche” a causa dell’entità della contaminazione ambientale e del rischio sanitario. L’isola detiene il triste primato di essere l’area contaminata più vasta in Italia.
Il vecchio Piano triennale dei Servizi Sanitari si poneva, fra gli obiettivi, quello dell’istituzione del Registro tumori. In tutti questi anni, nonostante varie sollecitazioni, non si è voluto procedere all’istituzione del Registro tumori, ufficialmente a causa degli “elevati costi di realizzazione”.
Ma su questo ci sarebbe tanto da dire. Ci si dovrebbe anzitutto chiedere per quale motivo “l’acquisto di arredi” e “l’assunzione di segretarie” (che l’assessore alla Sanità, nel 2011, indicava come necessari per l’istituzione del Registro) debbano proprio essere computati fra i costi di realizzazione del medesimo (che al massimo, essendo un database, richiede spese di natura informatica e non arredo-ornamentale!).
Tuttavia, se realmente il problema sono i “costi” (che non siano né scrivanie, né segretarie), è possibile implementare il Registro utilizzando un unico flusso informativo, molto economico e già nelle disponibilità della Regione: quello dei diagnosis-related groups (DRG). Ad ogni paziente visitato presso una struttura ospedaliera sarda, a cui sia riscontrata una patologia tumorale benigna o maligna, viene attribuito un particolare codice DRG che, insieme alle schede di dimissione ospedaliera (SDO), consente di classificare i pazienti dimessi dal singolo ospedale tenendo conto dell’età, della provenienza, del sesso, del tipo di dimissione, della diagnosi principale e di quelle secondarie nonché delle prestazioni eseguite all’interno delle strutture. Questi dati sono già informatizzati all’interno del SISAR (Sistema informativo sanitario integrato regionale).
Essendo dati già disponibili e informatizzati da circa dieci anni, basterebbe dare l’incarico all’Osservatorio epidemiologico dell’Assessorato alla Sanità di filtrare e aggregare i dati relativi ai DRG e alle SDO di pertinenza tumorale, anonimizzarli e inserirli all’interno di un database dedicato.
In maniera veloce ed economica si potrebbe costruire un “Registro Tumori” e un “Registro Tumori Infantili” efficaci ed efficienti. Basta volerlo.
È un diritto dei sardi sapere quanti siano i morti di tumore nell’Isola, in quali aree sia massimizzato il rischio di contrarre malattie e quanto l’inquinamento ambientale incida sulla nostra Terra e sulle nostre popolazioni.
Questa proposta, di seguito indicata, servirà da base di lavoro, nella prossima legislatura, per dare immediata attuazione al Registro. Una base di lavoro che costa poco, può dare risposte immediate e può migliorarsi nel corso del tempo. Senza mobili, né segretarie.

Tuvixeddu: dov’è la verità? 0

Tuvixeddu: dov’è la verità?

Se è vero che il Lodo Arbitrale ha dato ragione a Cualbu è altrettanto vero che i vincoli su Tuvixeddu sono validi e persistono. Lo dice persino Cappellacci in campagna elettorale, che di disastri...

Le dichiarazioni volgari e omofobe di Berlusconi 0

Le dichiarazioni volgari e omofobe di Berlusconi

Nel corso del suo odierno intervento alla Fiera di Cagliari a sostegno di Cappellacci, presentando il nuovo segretario di Forza Italia Berlusconi ha dichiarato che quest’ultimo, da lui sponsorizzato, avrebbe accettato l’incarico per amore...