Tutto quello che avreste voluto sapere sulle pecore ma non avete osato chiedere…
Il contributo di Barbara Fois, docente di Storia Medievale, giornalista e scrittrice sarda.
Battutaccia volgare del comico Paolo Villaggio indigna i Sardi. Si allude aliaisons particolari fra pastori e pecore, che – offesissime – minacciano una “class action” senza precedenti.
In una trasmissione tristissima di Rai3 in cui si straparlava di donne e di come le nascite fossero scese quasi a zero nel nostro paese e si segnalava la Sardegna come regione in cui in assoluto nascono meno bambini, Paolo Villaggio se ne usciva attribuendo la causa di questa penuria al fatto che i sardi preferiscono andare a letto con le pecore. E non per contarle…
I sardi non hanno apprezzato la battuta, ça va sans dire, e soprattutto i diretti interessati, i pastori. E come dargli torto? In un momento come quello che vive l’Isola oggi, con quasi il 40% di disoccupati, le fabbriche che chiudono e la vertenza dei pastori sempre aperta, mentre le aziende agro-pastorali falliscono e la gente è alla disperazione, quella battuta stupida, volgare e scontata non solo non ha fatto ridere (anche al di fuori del contesto storico, economico e sociale drammatico in cui è stata detta), ma è stata proprio la classica goccia che fa traboccare il vaso, la tipica ciliegina sulla torta. Le reazioni di cittadini e istituzioni dell’Isola sono state giustamente inviperite: si parla di pesanti azioni legali contro il comico genovese, la trasmissione e il suo mesto conduttore, incapace di fare il moderatore – ruolo per cui è pagato – e perfino contro la Rai che ospita trasmissioni del genere.