Claudia Zuncheddu Blog

Noi Indipendentisti: Mai con la Destra! ma… 0

Noi Indipendentisti: Mai con la Destra! ma…

Sul ballottaggio per l’elezione del sindaco di Cagliari

La straordinaria partecipazione popolare al referendum contro il nucleare è un chiaro segnale di “voglia di Sovranità” dei sardi,non più disposti a subire servitù né militari né industriali della chimica pesante e della metallurgia. I sardi non sono più disposti a subire lo scippo delle Entrate, l’alto costo dell’energia, dei trasporti, del credito, lo strozzinaggio legalizzato di  Equitalia e lo scempio di Abbanoa.
La concomitanza del referendum consultivo sul nucleare con le elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Cagliari ha fatto giungere anche in Sardegna l’onda forte di reazione al regime berlusconiano partita da Milano. Ciò ha determinato anche a Cagliari la polarizzazione del voto prevalentemente sui due blocchi italiani e la scelta del “voto utile” che ha coinvolto anche ampi settori dell’area politica identitaria e progressista a cui si rivolgeva il programma progressista, ambientalista e indipendentista che proponeva Claudia Zuncheddu, sindaco a Cagliari. 

Ciò nonostante, il risultato elettorale del 2,44% a favore della nostra candidata Claudia Zuncheddu sancisce l’esistenza di una vasta area indipendentista che può contribuire a fare la differenza. In queste ore giungono insistenti sollecitazioni dai cittadini cagliaritani perché l’elettorato indipendentista si schieri. Noi ribadiamo che il programma elettorale e il progetto politico della coalizione indipendentista restano alternativi ai due blocchi italiani, anche se è chiaro che le politiche del centro destra stanno inesorabilmente aumentando la condizione di dipendenza della Sardegna, contro cui ci battiamo in quanto indipendentisti, progressisti, ambientalisti. 

Contro l’omofobia 0

Contro l’omofobia

MANIFESTAZIONE CONTRO L’OMOFOBIA 21 MAGGIO 2011 ORE 17 PIAZZA GARIBALDI – CAGLIARISPETTACCOLO FINE CORTEO   L’omofobia è qualunque giudizio negativo nei confronti dell’omosessualità, comprese tutte le convinzioni personali e sociali che l’omosessualità sia patologica, immorale,...

Vittoria Indipendentista in Sardegna – Raggiunto il Quorum per il Referendum contro il Nucleare 0

Vittoria Indipendentista in Sardegna – Raggiunto il Quorum per il Referendum contro il Nucleare

VITTORIA! VITTORIA! VITTORIA! DEI SARDI!!!!!!!!!!SUPERATO LO SBARRAMENTO DEL QUORUM!!!!!STRAORDINARIA VITTORIA INDIPENDENTISTA CONTRO IL NUCLEARE IN SARDEGNA!!!!!!!!!!!!!! LA NOSTRA BATTAGLIA IN TESTA IN ITALIA E NEL MONDOIL POPOLO SARDO SOVRANO SICURAMENTE DICE  “NO” ALLA NUOVA SERVITU’...

No ai Radar di Morte 0

No ai Radar di Morte

Comunicato stampa

 NO ALL’ENNESIMA AGGRESSIONE MILITARE AL NOSTRO TERRITORIO. SOSTENIAMO LE POPOLAZIONI E I COMITATI CHE SI OPPONGONO ALLA VIOLAZIONE DEL DIRITTO INALIENABILE ALLA SALUTE, ALLO SCIPPO DELLE NOSTRE RICCHEZZE PAESAGISTICHE E ALLA DEVASTAZIDONE DELLE NOSTRE COSTE.

 
La Sardegna si mobilita contro i Radar.
Le popolazioni delle coste occidentali sarde con una mobilitazione spontanea in difesa del paesaggio, dell’ambiente naturale e del diritto alla salute dice NO all’installazione di radar militari e/o della Guardia di Finanza. 
Queste installazioni stanno avvenendo in gran segreto in luoghi spesso vincolati da interesse paesaggistico europeo (SIC) e in spregio a regolamenti di tutela oltre che europei, regionali e comunali. 
All’Asinara “segretamente e illegalmente” si sbancava la zona di Punta della Scomunica, uno dei luoghi panoramici più belli del parco nazionale. Il Comune di Porto Torres è intervenuto bloccando questo scempio.

All’Argentiera, nel comune di Sassari, si sta costruendo la Base per il Radar, ma la popolazione si è mobilitata cacciando le ruspe.

A Tresnuraghes e a Fluminimaggiore i comitati e le popolazioni hanno fino ad oggi impedito lo sbancamento di due siti europei protetti (SIC),  dove intendono posizionare tralicci di 36 metri, in dispregio al paesaggio, che secondo i ”padroni dei radar” dovrebbero con le loro onde difenderci dall’invasione dei “nordafricani che scappano dalla guerra”.

Una vittoria per Cagliari, Grazie TAR 0

Una vittoria per Cagliari, Grazie TAR

Cagliari: Una grande vittoria in difesa delle “bellezze della nostra città”. Una vittoria dei cittadini del “Comitato di Via Milano” per la difesa delle ville dell’architetto Badas. Il TAR, ha bocciato il ricorso dei...

A votare con Jordi Mirò leader Indipendentista Catalano 0

A votare con Jordi Mirò leader Indipendentista Catalano

Cagliari 15 Maggio 2011Alle 9,30 nella scuola di Santa Caterina ho votato SI per il Referendum contro il Nucleare e per la mia candidatura a Sindaco di Cagliari per la Coalizione dei Movimenti Indipendentisti storici e per la lista civica“con Claudia...

Classifica Web Blog Politici 0

Classifica Web Blog Politici

(AGI) – Bologna, 13 a. – Se si considera che Facebook e’ oggi piu’ diffuso, come strumento di comunicazione elettorale, degli stessi siti personali dei candidati, il seguito di cui godono gli aspiranti sindaci su questo social network, secondo l’Istituto Cattaneo di Bologna, merita un approfondimento. Per farlo, gli analisti del Cattaneo hanno rilevato il numero di amici, fan o membri dei gruppi di sostenitori dei profili ufficiali dei candidati (dati rilevati sempre il 3 maggio). Il risultato piu’ interessante e’ che Luigi De Magistris e Vincenzo De Luca sono nettamente piu’ seguiti su Facebook rispetto a tutti gli altri candidati a sindaco, con oltre 141 mila sostenitori per l’ex-magistrato candidato a Napoli (dato su cui certamente pesa la notorieta’ nazionale del personaggio) e oltre 74 mila per il sindaco ricandidato a Salerno (che beneficia anche del fatto di essere stato candidato l’anno scorso alla presidenza della regione Campania). Spicca anche il dato di Giuliano Pisapia, candidato a Milano, con quasi 20 mila sostenitori. In generale, se si escludono i primi tre classificati, il numero di amici e fan su Facebook dei candidati a sindaco risulta estremamente contenuto, non superando la soglia dei 5 mila sostenitori. Cio’ significa – sottolinea il Cattaneo – che il potenziale di comunicazione di questo strumento non sembra essere adeguatamente sfruttato dalla stragrande maggioranza dei candidati. Coloro che hanno alle spalle una solida esperienza politica tendono a essere piu’ seguiti rispetto agli altri sfidanti, e i candidati dei partiti maggiori hanno piu’ successo su Facebook rispetto a quelli minori.

Sardegna – La Maddalena: odore di truffa e di morte 0

Sardegna – La Maddalena: odore di truffa e di morte

Claudia Zuncheddu a REPORT – Trasmissione  RAI TRE  Domenica 29 Maggio h. 21.00/21.30.Lo scandalo dei rifiuti speciali dell’ex Arsenale de La Maddalena: 62.000 tonnellate di cui 13.000 tonnellate di rifiuti pericolosi e incompatibili con...

Festival Tuareg 0

Festival Tuareg

Fra i meandri difficili della povertà nel mondo, le note musicali  alimentano sempre la speranza fra i popoli.

 

Per i miei rapporti con il popolo tuareg del Mali, ho il dovere di pubblicare la lettera inviatami dalla responsabile degli artisti internazionali per il Festival Tuareg. L’evento, ideato una decina di anni fa dal Capo Tuareg Aboubacrine e attualmente  gestito dal nipote  Manny Ansar, richiama ogni anno l’attenzione di tutto il  mondo.

 

Lancio il messaggio agli amici appassionati di musica e “portatori” di idee. Contattatemi se avete necessità.

 

A proposito di Tuareg entrate nel link   

 

https://claudiazuncheddu.net/index.php/289-po-no-sindi-scaresci                            

 

                                                                                  A si biri.

 

                                                                                  Claudia Zuncheddu