Claudia Zuncheddu Blog

Rendiconto Contribuzioni Volontarie 0

Rendiconto Contribuzioni Volontarie

Comunicato stampa
del 15/03/2011
 

QUERELA  PER DIFFAMAZIONE 
 
A tutela della mia immagine morale, politica e  professionale, mi vedo costretta a sporgere querela nei confronti di alcuni esponenti del mio ex partito Rossomori. Tutto ciò  in seguito a una campagna diffamatoria scatenata nei miei confronti,  per le mie scelte politiche che mi hanno anche portato a dimettermi da quel movimento  che io stessa ho concorso a  fondare e a rappresentare in veste di presidente e consigliera regionale.
La  “campagna punitiva” nei miei confronti si era già scatenata dopo le mie richieste, ripetute nel tempo, sulla conduzione politica ed economica del partito. Atti dovuti a tutti i militanti compreso il presidente.
La “Trasparenza”, anche dei bilanci economici, non è solo una prassi imposta dalla legge, ma è  un valore morale di base, ancor più per quelle formazioni che fanno della democrazia partecipata un metodo di azione politica.
 
 
                                                           Claudia Zuncheddu
                                                           Consigliera regionale

Quirra: il poligono della morte 0

Quirra: il poligono della morte

Chiediamo la chiusura immediata dei poligoni militari secondo il “principio di precauzione” previsto anche dalle risoluzioni dell’ONU in caso di dubbi sulla salute dei cittadini.   Consiglio Regionale 10/03/2011 Mozione Zuncheddu e più Sul...

On.Cossiga, su Quirra ancora inganni 0

On.Cossiga, su Quirra ancora inganni

10/03/2011
Il sottosegretario alla Difesa Giuseppe Cossiga non gradisce le mie dichiarazioni secondo cui:  …in Senato sono state presentate due mozioni (PdL e PD). Sull’accordo bipartisan personalmente ho seri dubbi. Il segretario alla difesa Giuseppe Cossiga promette di bloccare le“sospensione delle attività missilistiche a terra e a mare tra Perdasdefogu e Quirra se si accerterà che le guerre simulate hanno prodotto danni a soldati e civili”.
Continuano a proporre indagini epidemiologiche inutili, come se 20 anni di anomalie genetiche con malformazioni su animali e bambini e 20 anni di tumori e soprattutto linfomi sugli uomini non fossero sufficienti a giustificare il nesso causa-effetto.
Lo stesso Cossiga e il nostro assessore Liori pare che abbiano dichiarato che “non ci sono tracce di uranio impoverito nel poligono militare”.
L’on. Cossiga  mi accusa di “ignoranza nelle procedure istituzionali”sostenendo che:
”il Senato ha approvato due mozioni omologhe  di maggioranza e opposizione  che impegnano il Governo a sospendere le attività solo se sarà provato che sono un pericolo per la popolazione”.  

Dimissioni di Claudia Zuncheddu dal Movimento Rossomori 0

Dimissioni di Claudia Zuncheddu dal Movimento Rossomori

 Dimissioni di Claudia Zuncheddu dal Movimento Rossomori

Due anni fa sono stata eletta come consigliera regionale nelle liste Rossomorisostenendo la candidatura di Soru a Presidente. Ritenevo che parte del suo programma politico, progressista e identitario potesse contribuire a un progetto di rinnovamento della politica sarda e di emancipazione e di liberazione dal dominio coloniale italiano. Il mio impegno in Consiglio regionale e in tutto il territorio della Nazione Sarda, è noto non solo nel sito ufficiale del Consiglio, ma principalmente nel mio partecipare e sostenere tutte le battaglie, ambientaliste e antinucleari, identitarie, per la smilitarizzazione del territorio, per l’inalienabile diritto alla salute e al lavoro che non uccide, per i diritti civili a partire dai detenuti e di quelle parti più diseredate ed escluse della società sarda. E’ compito di un movimento progressista e indipendentista essere sempre e comunque a sostegno delle lotte del popolo sardo. Un movimento popolare, come quello dei pastori sardi, ha scosso l’inerzia del palazzo mettendo a nudo colpe della destra e difetti della sinistra, difendendo il  diritto delle economie tradizionali alla sopravvivenza. Penso che sia naturale sostenere questi movimenti di massa che per loro stessa natura, sono complicati e non privi di contraddizioni. Curiosamente le posizioni, della segreteria Rossomori, quando si sono espresse, erano distanti dai  movimenti (espressioni  popolari della Sardegna) e più vicine a quelle delle dirigenze di alcuni partiti del centro sinistra italiano e alle logiche della “vecchia politica”.

Dimissioni Federazione Rossomori Oristano 0

Dimissioni Federazione Rossomori Oristano

Ex” Federazione RossoMori – Oristano.Comunicato

L’ormai ex direttivo della Federazione provinciale di Oristano esprime la propria solidarietà e totale sostegno alle motivazioni che hanno portato Claudia Zuncheddu a rassegnare in modo irrevocabile le sue dimissioni da presidente e militante RossoMori.

I sottoscritti dichiarano pertanto il contestuale abbandono del medesimo partito, anche per le considerazioni appresso riportate. 
Nell’ultimo Consiglio nazionale, abbiamo assistito ad un violento attacco politico nei confronti dell’operato dell’on. Zuncheddu ed alla linea indipendentista, che ha avuto come pretesto la “discussione” sul bilancio del partito.
Due anni fa, nell’emergenza elettorale dopo la scissione dal Psd’Az avevamo inteso dare continuità a quella esperienza politica (per alcuni pluridecennale) immaginando un sardismo nazionalitario, indipendentista, laico, progressista.
Le delusioni non si sono fatte attendere, poiché un ristretto gruppo di dirigenti della federazione cagliaritana, promuovendo l’Associazione RossoMori, attraverso uno statuto alquanto discutibile, ne diventano padroni. Da quel momento, tutte le convocazioni dei promotori, venivano effettuate all’ultimo momento, senza un o.d.g.

Dimissioni Circolo “Eliseo Spiga” Quartu Sant’Elena 0

Dimissioni Circolo “Eliseo Spiga” Quartu Sant’Elena

Comunicato Stampa inviato dal circolo Eliseo Spiga (Quartu S. Elena) il 12/02/2011 per dimissioni dal Movimento Rossomori Gli iscritti del circolo Eliseo Spiga di Quartu SantElena, già circolo Rossomori,  condividono le posizioni di trasparenza...

Dimissioni Circolo Marianna Bussalai del movimento Rossomori 0

Dimissioni Circolo Marianna Bussalai del movimento Rossomori

 Comunicato Stampa
 
Dimissioni Circolo Marianna Bussalai dal movimento Rossomori

Il circolo Marianna Bussalai – Joyce Lussu di Cagliari condividendo le ragioni politiche delle dimissioni di Claudia Zuncheddu da Presidente e da militante Rossomori, considera definitivamente chiusa l’esperienza travagliata all’interno dello stesso movimento dopo aver rilevato la persistente e grave discrepanza con la linea politica dettata dalla segreteria Rossomori ed essendosi acuita l’amara delusione per il percorso politico intrapreso dagli stessi vertici della Segreteria. Percorso distante dalle lotte per l’autodeterminazione e la felicità del Popolo Sardo e ancora troppo vicino invece alle vecchie logiche tipiche della becera politica degli uomini di apparato.
Gli iscritti del circolo Bussalai dichiarano inoltre:
– la propria contrarietà rispetto all’incomprensibile attacco mosso all’attività Istituzionale portata avanti con coraggio e dignità dalla Consigliera regionale e comunale Claudia Zuncheddu (il cui operato è invece ammirevole non solo per la quantità ma anche e soprattutto per la qualità delle tematiche affrontate);

I Disturbi del Comportamento Alimentare 0

I Disturbi del Comportamento Alimentare

Mozione  sui Disturbi del Comportamento Alimentare
 

Premesso che

– Decine di milioni di giovani nel mondo si ammalano ogni anno. Per ogni 100 ragazze in età adolescenziale, 10 soffrono di qualche disturbo collegato all’alimentazione. In Italia sono circa due milioni i giovani che soffrono di questa malattia mentre in Sardegna non c’è stato alcun monitoraggio benché l’incidenza sia elevata secondo le denunce dei medici di base e dei comitati di familiari;
– I Disturbi del Comportamento Alimentare sono patologie severe e fortemente dannose, con gravi complicazioni internistiche e psichiatriche, a volte irreversibili. L’insorgenza di numerose complicazioni mediche è da attribuirsi sia allo stato di malnutrizione che al ricorso ai cosiddetti “meccanismi di eliminazione” quali vomito o abuso di diuretici o impiego di lassativi, e sono tra le maggiori responsabili  dell’aumentata mortalità nelle pazienti affette da disturbi del comportamento alimentare;
– Frequentemente i Disturbi del Comportamento Alimentare si associano ad altri disturbi psichiatrici; aspetto non trascurabile perché possono condizionare negativamente il decorso della malattia in termini di tendenza alla cronicizzazione e maggiore predisposizione alla resistenza al trattamento. Ciò è valido anche per l’influenza negativa che il disturbo alimentare può avere sul disturbo psichiatrico laddove uno stato di compromissione cognitiva, correlato ad una condizione di denutrizione, può complicare notevolmente il normale decorso delle malattie associate.

Vertenza Entrate con lo Stato Italiano 0

Vertenza Entrate con lo Stato Italiano

Consiglio Regionale 17/02/2011

VERTENZA ENTRATE con lo Stato Italiano. 
Che la Corte Costituzionale difenda i diritti dei sardi.

 Cappellacci ancora una volta tradisce gli impegni e sta con il governo italiano di Berlusconi.  
Con la nuova strategia, proporrebbe un ultimatum al Governo italiano e solo in caso di fallimento si appellerebbe alla Corte Costituzionale per sollevare un conflitto di attribuzione  nei confronti dello Stato italiano. Intanto il tempo passa… 
 

 La Giunta di Centro Destra tradisce gli accordi presi con le forze del Centro Sinistra e Nazionalitari con l’ordine del giorno del 22/12/2011.  Con quell’accordo condiviso da tutte le parti si stabilì l’impugnazione del bilancio dello Stato da parte della Regione Sardegna, le opposizioni cessarono  l’occupazione dell’Aula, azione di protesta  iniziata il 20 di dicembre. 
 Il Presidente Cappellacci ha sostenuto “l’impugnazione della Legge di Bilancio dello Stato italiano creerebbe enormi danni sul piano politico…”
Mi sarei attesa tutt’altra azione politica dal Presidente della Sardegna, magari un suo mantener fede all’Ordine del Giorno firmato unitariamente il 22 dicembre.