Claudia Zuncheddu Blog

Occupazione Aula Consiliare 0

Occupazione Aula Consiliare

Cagliari 22/12/2010 Tregua momentanea della mobilitazione da parte dei Gruppi di Opposizione La condivisione del nostro odgda parte del Centro Destra, che impugnerà la Legge di Stabilità ed il Bilancio dello Stato 2011, sollevando il conflitto di attribuzione presso la Corte...

Chi ha paura di Don Chisciotte? 0

Chi ha paura di Don Chisciotte?

Comunicato stampa Manifesto a mio nome e di tutto il movimento Rossomori la solidarietà al Circolo culturale e sociale Don Chisciotte nel quartiere di Villanova, che la notte scorsa ha subito un grave attentato incendiario-intimidatorio. Qualcuno pensa che...

Occupazione dell’Aula del Consiglio Regionale della Sardegna 0

Occupazione dell’Aula del Consiglio Regionale della Sardegna

Cagliari, 20/12/2010
 

Le Opposizioni di Centro-Sinistra e Identitaria occupano l’Aula del Consiglio Regionale per protesta contro la Giunta di Cappellacci e il suo “falso Bilancio Regionale”. Un bilancio vuoto perché privato delle risorse dovute dallo Stato italiano alla Regione Sarda.
Lo Stato italiano  cinicamente continua a discriminare la Sardegna e noi Sardi, condannandoci  sempre  più alla disoccupazione, all’impoverimento e alla mancanza di qualsiasi prospettiva. 
 
L’occupazione dell’Aula proseguirà ad oltranza  sino a quando il presidente  Cappellacci e la sua Giunta non garantiranno la certezza delle Entrate dovute alle casse della Sardegna.
a Giunta Regionale di centro-destra, serva di Berlusconi, non è garante dei diritti dei sardi e non rivendica la sua Sovranità sullo Stato italiano, lo stesso dibattito in sede di Consiglio sui grandi temi inerenti le Riforme Istituzionali, appena concluso, a nulla è servito. Mozioni e Odg tutti tesi a riconoscere alla Sardegna e ai sardi i diritti propri di Nazione e di pari dignità istituzionale con lo Stato italiano, cadono miseramente nell’oblio e nelle complicità. E’ la storia di una grande farsa.  

Con il taglio dei trasferimenti dallo Stato alla RAS, pari a due miliardi di €  del tutto ignorato dalla maggioranza di centro-destra sarda, la Giunta Cappellacci , anziché rivendicare i diritti dei sardi, si limita a “falsificare il Bilancio” regionale  e a presentarlo in Aula. Tutto ciò nel pieno rispetto delle regole della sudditanza allo Stato italiano. 

Sostenibilità ambientale nel Nord Ovest della Sardegna 0

Sostenibilità ambientale nel Nord Ovest della Sardegna

SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE NEL NORD-OVEST DELLA SARDEGNA PROBLEMATICHE ECONOMICHE ED IMPLICAZIONI SANITARIE Presidente On. Federico Palomba   Sassari 18.12, 2010 ore 8,30 Hotel Grazia Deledda ORE   8,30         SALUTO DELLE AUTORITA:                                                                                 Sindaco, Presidente della Provincia,Rettore         ...

Emilio Lussu a 120 anni dalla nascita 0

Emilio Lussu a 120 anni dalla nascita

Emilio Lussu a 120 anni dalla nascitaIl suo rigore morale ed etico contro il “degrado” del sistema politico. Conferenza-Dibattito 05/12/2010 Quartu S.Elena

Oggi più che mai nel “disastrato” scenario politico sardo, prendere esempio dal rigore morale di Emilio Lussu, più che un dovere è una necessità, per cui la mia attenzione sul nostro “complesso” personaggio politico, avrà come “focus” questi valori imprescindibili per chi è chiamato a responsabilità politiche verso la propria collettività Il Pensiero di Lussu parte dalla natia Armungia, dove nasce a contatto della cultura popolare contadina e dei miti della “foresta di Murdega”, da cui idealmente non si staccherà mai, ritornandovi ogni qualvolta gli era possibile. Il giovane Lussu approda al primo interventismo nella “macelleria” della prima guerra mondiale. Il Capitano Lussu, nello spirito della trincea si rende tragicamente consapevole dei falsi miti della “patria italiana”, una consapevolezza che attraverso “lo spirito della trincea” e la solidarietà fra i “sardi in divisa”, lo vedranno protagonista insieme ai contadini, ai pastori, ai commercianti, agli operai e ai giovani ufficiali-intellettuali della “stagione della Brigata Sassari”. Una stagione che sfocerà a guerra finita con la nascita del Psd’Az, di cui insieme a Bellieni, né diventerà dirigente e simbolo popolare. Il dibattito del primo dopoguerra in Sardegna e l’avvento del fascismo nell’isola vedrà il giovane Lussu protagonista, e con il Psd’Az, organizzare la resistenza militante alla dittatura fascista nelle piazze e nel Parlamento del Regno italiano, come deputato per la Sardegna, distinguersi per il rigore morale e politico nel difendere i principi della libertà e della legalità: fondamenti della cultura azionista.

Sulla gestione dei concorsi presso la ASL di Nuoro 0

Sulla gestione dei concorsi presso la ASL di Nuoro

Interrogazione Zuncheddu – Uras  con richiesta di risposta scritta sulle presunte irregolarità delle assunzioni e della gestione del concorsi presso la ASL di Nuoro

Premesso che 

– Il diffuso malcontento contro i presunti casi di “assunzioni clientelari” avvenuti nella Pubblica Amministrazione e nelle Università,  in questi ultimi tempi, concomitante con una crisi occupazionale senza precedenti in Sardegna, ha una rilevanza che va oltre gli stessi  fatti, di per sé deprecabili; 

– Secondo le denunce, i casi sempre più frequenti di “nepotismo” e di “clientelismo”  hanno una “corsia preferenziale” nella  concentrazione di “parentele” all’interno degli organismi dirigenti di certi enti pubblici;

– da diversi mesi da parte di operatori del settore sanitario, di semplici utenti e di comuni cittadini di Nuoro e Provincia, sono emersi dubbi e sospetti su possibili irregolarità nelle assunzioni attraverso concorso presso la ASL di Nuoro. 

– tali indiscrezioni, se fossero accertate dalle autorità competenti, confermerebbero la mancanza di trasparenza e gli abusi, legati a interessi personali, nella gestione degli atti di questi Enti da parte delle rispettive amministrazioni locali; 

– in questi ultimi tempi, le denunce anonime su tali irregolarità amministrative, sono state rese pubbliche, attraverso canali telematici (come blog) e da lettere indirizzate agli uffici competenti e ai rappresentati delle Istituzioni locali, con l’intento di denunciare  questa grave situazione irregolare all’interno della ASL di Nuoro;

– Nella documentazione che è stata fatta pervenire anche agli scriventi, è allegato  l’elenco dei concorsi contestati e i relativi nomi dei vincitori  e degli assunti e le  modalità che premierebbero alcuni e discriminandone altri  prescindendo dai meriti, dai titoli, dalle professionalità acquisite. 

Sui devastanti incendi dell’estate 2009 in Sardegna 0

Sui devastanti incendi dell’estate 2009 in Sardegna

Interrogazione Zuncheddu con richiesta di risposta scritta sull’avvio di un’inchiesta circa le cause che hanno scatenato i devastanti incendi nel Luglio 2009 in Sardegna 

  Premesso che 

 – Nel  Luglio 2009 la Sardegna è stata colpita da una serie di incendi devastanti che hanno interessato una parte importante del territorio isolano (secondo quanto stimato dall’Assessorato alla difesa dell’ambiente e dalla protezione civile sono andati in fiamme circa diecimila ettari di terreno nelle vaste aree da Olbia a Sassari, fino all’Oristanese e al Medio Campidano) causando morti, panico, distruzione; 

 – tali fenomeni hanno recato  ingentissimi danni all’economia isolana: dall’agricoltura, all’allevamento, all’ambiente e allo stesso  turismo; 


 Preso atto che

–  lo stesso presidente della Protezione civile italiana Bertolaso, denunciò anche attraverso la stampa,  che gli effetti devastanti di tale ondata di incendi sarebbero da attribuire al fatto che “ in Sardegna il coordinamento delle attività di terra per lo spegnimento degli incendi non abbia funzionato come dovuto” (Rif. L’Unità del 25.07.2009)